
Come funziona il ciclo di ricondizionamento
-
Ripristino e correzione di tutte le funzioni principali e dei processori, controllo delle funzioni di: accensione/spegnimento, corretta efficienza di display, touchscreen e tastiera, controllo del livello di qualità del volume, delle suonerie e dell’audio, prestazioni della batteria nelle operazioni di carica.
-
Controllo dell’estetica e ripristino o cambio di parti graffiate o eventualmente danneggiate. Sostituzione dei pezzi rotti come cover, scocche, display, connettori o altro.
-
Valutazione del funzionamento e ripristino di parti accessorie. Batteria e caricabatteria saranno riparati o sostituiti per garantire perfette prestazioni sia di carica che di durata del telefono.
-
Reset di tutte le funzioni per ottenere un ripristino totale allo stato di fabbrica.
-
Dopo il totale restyling, il device verrà sottoposto ad un processo di igienizzazione totale al fine di sanificare tutte le componenti che non hanno necessitato di sostituzione.
Dopo aver passato queste cinque fasi, il dispositivo elettronico viene sottoposto ad un ultimo test che ne valuterà la qualità generale ed il perfetto funzionamento di ogni sua parte. A questo punto verrà confezionato insieme ai suoi accessori per essere immesso, nuovamente, sul mercato.