
L’IA attuale non è sostenibile: cosa cambia con l’apprendimento automatico continuo
I sistemi di intelligenza artificiale sono molto rigidi nell’applicazione delle loro capacità a condizioni nuove. L’unico modo per simulare l’apprendimento biologico è il crescente accumulo di dati, con enorme impatto sui consumi. Ma il modo per realizzare un’IA efficiente e sostenibile c’è e l’Italia è in prima linea
L’articolo L’IA attuale non è sostenibile: cosa cambia con l’apprendimento automatico continuo proviene da Agenda Digitale.