Con lo scoppio del conflitto russo-ucraino, l’intelligence militare ha ritrovato un ruolo centrale, in particolare in Usa e UK, che hanno condiviso informazioni segrete con l’Ucraina. Una strategia di comunicazione esplicita e pervasiva, che ha lo scopo di mostrare la compattezza dell’Occidente. O ci sono altre ragioni?

L’articolo Guerra e comunicazione “militare”: come sta cambiando l’intelligence e perché proviene da Agenda Digitale.