Il lavoro del divulgatore scientifico è più che mai complicato, perché si deve inserire in un contesto mediale dominato da dinamiche incompatibili con i tempi della ricerca. La semiotica può offrirci degli spunti per studiare i processi comunicativi del sapere scientifico con metodologie ad hoc

L’articolo “Crisi” della scienza: come facilitare la comunicazione tra esperti e profani proviene da Agenda Digitale.