
Criptovalute, come funziona l’imposta sullo staking: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’attività di staking delle criptovalute è assimilabile al reddito da capitale sul quale si applica l’imposta sostitutiva del 26%: i chiarimenti sono stati forniti in risposta a un interpello, che permette di far luce sulle regole
L’articolo Criptovalute, come funziona l’imposta sullo staking: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate proviene da Agenda Digitale.