IA autonoma, i problemi di sicurezza: urgenti dopo la spinta cinese

Manus AI, forse prima IA autonoma, rappresenta un cambio di paradigma nell’intelligenza artificiale, operando autonomamente senza supervisione umana. Questo sistema avanzato solleva interrogativi cruciali su governance, sicurezza e futuro dell’innovazione tecnologica L’articolo IA autonoma, i problemi di sicurezza: urgenti dopo la spinta cinese proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Criptovalute: ecco come il Fisco becca gli evasori

Le criptovalute non garantiscono anonimato assoluto. La Guardia di Finanza, con software di blockchain analysis, può identificare i proprietari dei wallet. Le nuove normative e gli obblighi KYC stanno rendendo più efficaci i controlli L’articolo Criptovalute: ecco come il Fisco becca gli evasori proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Agcm in bilico tra DSA e Codice del Consumo: il caso Meta-Deep Fake

L’AGCM ha archiviato un’istruttoria contro Meta per permettere alla Commissione Europea di procedere secondo il DSA. Questo caso solleva interrogativi sul rapporto tra normativa consumeristica e regolamentazione dei servizi digitali nell’Unione Europea L’articolo Agcm in bilico tra DSA e Codice del Consumo: il caso Meta-Deep Fake proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Verso un ecosistema fintech senza barriere: la visione europea

La digitalizzazione del settore finanziario europeo richiede un quadro normativo flessibile e coerente. Sandbox regolamentari, incentivi fiscali uniformi e cooperazione tra regolatori possono trasformare gli ostacoli in opportunità di crescita L’articolo Verso un ecosistema fintech senza barriere: la visione europea proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più