Inclusione digitale, priorità abbattere le barriere: il progetto di Lepida a Bologna

L’inclusione digitale ha un importante impatto socioeconomico, per cui a livello internazionale la politica, le organizzazioni e i privati promuovono iniziative per abbattere ogni forma di barriera. Lepida nell’ambito di Digi-Inclusion porta avanti un progetto inclusivo a Bologna L’articolo Inclusione digitale, priorità abbattere le barriere: il progetto di Lepida a

Leggi di più

Università, superare i silos informativi: come integrare i dati

L’integrazione dei dati rappresenta un paradigma essenziale nell’era digitale: permette di superare la frammentazione delle informazioni e creare ecosistemi coerenti. Approcci moderni come API-first e Data Mesh trasformano i dati da entità statiche a potenti strumenti di crescita L’articolo Università, superare i silos informativi: come integrare i dati proviene da

Leggi di più

Il boom delle università telematiche in Italia: perché è preoccupante

Le università telematiche hanno trasformato il panorama dell’istruzione superiore italiana, raggiungendo 273.762 iscritti nel 2024. Risulta da uno studio fatto per Agendadigitale.eu. Un fenomeno che solleva interrogativi sulla qualità della formazione e sul futuro dell’università pubblica L’articolo Il boom delle università telematiche in Italia: perché è preoccupante proviene da Agenda

Leggi di più