Zelensky vittima di tecniche manipolatorie di Trump: ecco perché

L’analisi di un esperto di comunicazione politica. Zelensky è stato manipolato nella Sala Ovale. Ma se avesse usato queste strategie, avrebbe avuto più spunti per trasformare un attacco mediatico in un’opportunità per rafforzare la sua leadership globale e chissà cosa si sarebbe potuto scrivere sui libri di storia L’articolo Zelensky

Leggi di più

Responsabilità per danni da IA: ecco il nuovo percorso normativo Ue

La regolamentazione europea dell’IA affronta una fase critica: la Product Liability Directive amplia il concetto di prodotto ai software, mentre il ritiro della proposta di direttiva sulla responsabilità dell’IA riflette le pressioni internazionali per un approccio meno restrittivo L’articolo Responsabilità per danni da IA: ecco il nuovo percorso normativo Ue

Leggi di più

L’IA potenzia la reputation dei brand: strategie per usarla bene

L’intelligenza artificiale sta diventando un intermediario chiave tra brand e consumatori. Le aziende devono comprendere e influenzare la percezione dell’IA, utilizzando strategie di brand journalism per garantire contenuti coerenti e di qualità che aiutino a migliorare la reputazione digitale L’articolo L’IA potenzia la reputation dei brand: strategie per usarla bene

Leggi di più

IA nella Pubblica Amministrazione: sfide e criticità nell’outsourcing

L’adozione dell’IA nella Pubblica Amministrazione comporta rischi legati all’outsourcing, con conseguenti asimmetrie di potere tra PA e fornitori. È necessario un approccio prudenziale per bilanciare innovazione tecnologica e tutela dell’interesse pubblico L’articolo IA nella Pubblica Amministrazione: sfide e criticità nell’outsourcing proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Tecnologie e territorio: come il DM77 ridisegna la sanità di prossimità

Il DM77 riforma l’assistenza territoriale attraverso un triplo intervento: strutturale, clinico-organizzativo e digitale. La stratificazione della popolazione, i percorsi di presa in carico e la telemedicina rappresentano gli strumenti chiave per ridurre le disuguaglianze assistenziali L’articolo Tecnologie e territorio: come il DM77 ridisegna la sanità di prossimità proviene da Agenda

Leggi di più

IA in oncologia per la diagnosi precoce: a che punto siamo

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella patologia oncologica presenta sfide tecnologiche e metodologiche. Nonostante i progressi, l’affidabilità varia per diversi tipi di tumore e resta cruciale la collaborazione tra intelligenza artificiale e competenza umana L’articolo IA in oncologia per la diagnosi precoce: a che punto siamo proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

GPT-4.5: il nuovo modello di OpenAI alla prova

OpenAI ha rilasciato GPT-4.5, migliorando l’elaborazione non supervisionata e riducendo le allucinazioni rispetto ai modelli precedenti. Il confronto con GPT-4o evidenzia un’esposizione più efficace e un tono più accogliente, ma ancora con limiti nella precisione delle informazioni L’articolo GPT-4.5: il nuovo modello di OpenAI alla prova proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più