Chi detiene i diritti sulle opere dell’IA? La risposta dell’USCO

L’IA può davvero essere considerata autrice di un’opera? L’USCO sostiene che la tutela del diritto d’autore richiede un sufficiente contributo umano. Ecco come funziona la protezione legale delle opere generate dall’intelligenza artificiale e quali scenari futuri si prospettano L’articolo Chi detiene i diritti sulle opere dell’IA? La risposta dell’USCO proviene

Leggi di più

Più produttive grazie all’AI: come liberare il potenziale delle aziende

L’intelligenza artificiale rivoluziona la produttività aziendale, liberando il potenziale umano e migliorando l’efficienza. L’adozione strategica dell’AI permette alle aziende di concentrarsi su attività a valore aggiunto, ottimizzando risorse e processi per un ritorno sugli investimenti accelerato L’articolo Più produttive grazie all’AI: come liberare il potenziale delle aziende proviene da Agenda

Leggi di più

Tlc più sostenibili, è possibile: verso un futuro più green

Le telecomunicazioni integrano sostenibilità e innovazione con tecnologie digitali come IoT, AI e 5G. Un’indagine Join Group-I-Com evidenzia obiettivi ambiziosi del settore, dal risparmio energetico alla riduzione delle emissioni, nonostante ostacoli normativi e alti costi delle soluzioni green L’articolo Tlc più sostenibili, è possibile: verso un futuro più green proviene

Leggi di più