5G, oltre la connettività: come stanno cambiando i business model delle telco

La rivoluzione del 5G consente ai fornitori di telecomunicazioni di diversificarsi oltre la connettività tradizionale. Con il network slicing, la latenza ultrabassa e le capacità di sicurezza avanzate, le telco possono alimentare fabbriche intelligenti, ecosistemi IoT e innovazione intersettoriale, catturando nuove fonti di valore L’articolo 5G, oltre la connettività: come

Leggi di più

Virtualizzazione, soluzioni smart per PMI e studi professionali: quale scegliere

La virtualizzazione riduce costi hardware e aumenta efficienza operativa. Dalle soluzioni premium come Windows 365 alle alternative economiche open-source, ogni PMI può trovare l’opzione ideale per scalare risorse, garantire continuità operativa e migliorare la sicurezza informatica L’articolo Virtualizzazione, soluzioni smart per PMI e studi professionali: quale scegliere proviene da Agenda

Leggi di più

Reti private 5G e smart manufacturing: la trasformazione che divide

Il mercato del 5G privato cresce, ma le fabbriche affrontano sfide tecnologiche e culturali. Innovazioni come i gemelli digitali e sensori avanzati promettono efficienza, ma l’adozione è frenata da infrastrutture obsolete e scetticismo economico L’articolo Reti private 5G e smart manufacturing: la trasformazione che divide proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Economia circolare e open source: un modello di sostenibilità

 L’open source promuove pratiche sostenibili e riduce gli sprechi attraverso la condivisione di conoscenze e risorse. Iniziative come Open Source Ecology e FarmBot mostrano il potenziale di un’innovazione collaborativa L’articolo Economia circolare e open source: un modello di sostenibilità proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Data Governance Act: guida all’uso secondario dei dati

Il Data Governance Act definisce nuove modalità per l’uso secondario dei dati, promuovendo innovazione e sicurezza. Affrontiamo le complessità legate a privacy e regolamentazione, evidenziando il bilanciamento necessario per un uso efficace delle informazioni L’articolo Data Governance Act: guida all’uso secondario dei dati proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

2025, anno zero per la scuola digitale: ecco le sfide educative

Dall’AI come strumento metacognitivo alla formazione massiva dei docenti: il 2025 ridefinisce la scuola italiana. La vera sfida sarà trasformare questa tempesta di innovazioni in una didattica quotidiana realmente efficace e inclusiva L’articolo 2025, anno zero per la scuola digitale: ecco le sfide educative proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Intelligenza artificiale, il vero valore per le aziende è “umano”

L’intelligenza artificiale rischia di diventare una commodity, ma il vero vantaggio competitivo si ottiene ripensando l’intera struttura aziendale e integrando strategicamente l’IA con i processi esistenti e con l’intelligenza umana L’articolo Intelligenza artificiale, il vero valore per le aziende è “umano” proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Dalla bottega alla blockchain: il digitale ridisegna la proprietà aziendale

Il digitale ha trasformato la proprietà aziendale da modelli centralizzati e individuali a quelli più distribuiti e partecipativi. Le tecnologie, come la blockchain e le piattaforme digitali, hanno democratizzato l’accesso alla proprietà, favorendo nuove forme di coinvolgimento degli investitori e consumatori L’articolo Dalla bottega alla blockchain: il digitale ridisegna la

Leggi di più