Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Resoconto evento Microsoft AI Tour 2025 a Milano

La tappa italiana dell’evento Microsoft AI Tour 2025 è andata in scena oggi 26 marzo a Milano, per parlare delle ultime novità in ambito di Intelligenza Artificiale. Microsoft AI Tour 2025 a Milano Ci sono state 37 sessioni, oltre 80 speaker e più di 2.000 partecipanti alla tappa italiana del

Leggi di più

Capitanio,”Google obbligata a bloccare siti illegali? Vittoria anti-pirateria”

La recente sentenza del Tribunale di Milano rafforza la legge antipirateria italiana. Per la prima volta, fornitori globali come Google sono obbligati a bloccare l’accesso ai contenuti illegali, confermando l’efficacia della piattaforma Piracy Shield gestita dall’Agcom L’articolo Capitanio,”Google obbligata a bloccare siti illegali? Vittoria anti-pirateria” proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

IA open source: DeepSeek R1 sfida i mercati e gli equilibri globali

DeepSeek R1 testimonia l’evoluzione dell’intelligenza artificiale open source, mostrando vantaggi e insidie di un mercato globale in mutamento. La possibilità di modificare il modello apre a soluzioni innovative, ma richiede norme chiare sulla protezione dei dati e sulla responsabilità L’articolo IA open source: DeepSeek R1 sfida i mercati e gli

Leggi di più

Perché il riarmo europeo è solo business senza una politica estera

Il riarmo europeo proposto dalla Commissione genera un debito di 800 miliardi senza chiarire il nemico comune né una strategia. L’assenza di politica estera condivisa rischia di vanificare ogni sforzo finanziario, trasformando la difesa in opportunità commerciale per lobby nazionali L’articolo Perché il riarmo europeo è solo business senza una

Leggi di più

Difesa europea: 800 miliardi per quale futuro?

Il piano da 800 miliardi di euro per la difesa europea è l’ennesimo tentativo di superare la frammentazione, ma senza una visione strategica condivisa rischia di moltiplicare le inefficienze. Un passo verso l’autonomia o un errore storico? L’articolo Difesa europea: 800 miliardi per quale futuro? proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Fix problemi Desktop Remoto dopo gli ultimi aggiornamenti di Windows 11 24H2 | Risolto

Dopo aver installato gli aggiornamenti di gennaio di Windows 11 24H2, alcuni utenti potrebbero riscontrare malfunzionamenti della connessione al Desktop remoto. 26 MARZO 2025 | Microsoft ha comunicato di aver risolto i problemi di connessione a Desktop Remoto emersi a gennaio, con il rilascio del secondo aggiornamento cumulativo di marzo. Fix connessione Desktop remoto Microsoft

Leggi di più

Analisi della tosse con l’IA: diagnosi respiratorie accessibili e tempestive

L’analisi della tosse con strumenti IA permette diagnosi precoci di patologie respiratorie. Applicazioni come VoiceMed e HeAR utilizzano algoritmi avanzati per identificare pattern sonori associati a patologie polmonari, democratizzando l’accesso alle diagnosi mediche L’articolo Analisi della tosse con l’IA: diagnosi respiratorie accessibili e tempestive proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più