Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Edifici smart e case green: il futuro delle città europee è più sostenibile

Gli smart building rappresentano la risposta alle sfide ambientali urbane, in grado di promuovere la sostenibilità attraverso tecnologie avanzate. La Direttiva “Case Green” fissa obiettivi ambiziosi per la decarbonizzazione del patrimonio edilizio entro il 2050, richiedendo investimenti e superamento di ostacoli giuridici ed economici L’articolo Edifici smart e case green:

Leggi di più

AI ibrida: tipologie e vantaggi, una guida completa

L’AI ibrida combina diverse tecniche di intelligenza artificiale, come ragionamento simbolico e machine learning, migliorandone le capacità e adattabilità. Questo approccio offre maggiore accuratezza, interpretabilità e robustezza, rivoluzionando settori come sanità, finanza e automazione L’articolo AI ibrida: tipologie e vantaggi, una guida completa proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Sportello unico Gdpr, ritardi e incoerenze: ecco come migliorare

Il GDPR ha introdotto un sistema di cooperazione tra autorità che soffre di problemi operativi: tempistiche irrealistiche, distribuzione sbilanciata delle competenze, meccanismi di risoluzione controversie complessi e incertezza sui trattamenti transfrontalieri L’articolo Sportello unico Gdpr, ritardi e incoerenze: ecco come migliorare proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Superare la paralisi decisionale nella PA: strategie efficaci

La complessità normativa e una cultura avversa al rischio paralizzano le decisioni nella PA digitale. Approcci incrementali, formazione mirata e analisi di casi di successo offrono soluzioni concrete per superare l’impasse L’articolo Superare la paralisi decisionale nella PA: strategie efficaci proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Download e novità di Windows 11 Insider Preview Build 27818

Microsoft ha appena rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 27818 ai Windows Insider nel canale Canary. Si tratta di una nuova build del ramo di sviluppo RS_PRERELEASE, per PC e tablet equipaggiati con Windows 11. NOTA 2 | Dopo aver testato le build 26XXX sul ramo di sviluppo ge_prerelease Microsoft ha ripreso il

Leggi di più