Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I dazi fanno male anche al pianeta: ecco i danni

Il settore cleantech statunitense è vulnerabile a una recessione che minerebbe i progressi del Paese nella riduzione delle emissioni di gas serra e comprometterebbe la sua leadership in un’industria essenziale e in crescita L’articolo I dazi fanno male anche al pianeta: ecco i danni proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Co-intelligence: il futuro è dell’IA democratica

L’intelligenza artificiale generativa rappresenta una rivoluzione tecnologica. Per evitare disuguaglianze, è necessario garantire un accesso democratico alla tecnologia AI attraverso formazione, risorse accessibili e una regolamentazione equilibrata L’articolo Co-intelligence: il futuro è dell’IA democratica proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Disponibile un secondo aggiornamento cumulativo di aprile 2025 per Windows 11

È disponibile un secondo aggiornamento cumulativo di aprile 2025 per Windows 11. Microsoft ha infatti appena rilasciato l’aggiornamento cumulativo per la versione pubblica del suo sistema operativo. Come al solito è disponibile tramite Windows Update. NOTA | Disponibile come aggiornamento cumulativo facoltativo su Windows Update. L’aggiornamento cumulativo, scaricabile da tutti

Leggi di più

Disponibile un secondo aggiornamento cumulativo di aprile 2025 per Windows 10

È disponibile un secondo aggiornamento cumulativo di aprile 2025 per Windows 10. Microsoft ha infatti appena rilasciato l’aggiornamento cumulativo per la versione pubblica del suo sistema operativo e quelle precedenti. Come al solito è disponibile tramite Windows Update. NOTA | Disponibile come aggiornamento cumulativo facoltativo su Windows Update. L’aggiornamento cumulativo,

Leggi di più

[video] Sì, è possibile installare Windows 11 su iPad

Grazie alle nuove disposizioni dell’UE è possibile installare una versione alleggerita di Windows 11 su iPad. Windows 11 su iPad L’iPad non può far girare MacOS ma può installare Windows 11. Non si tratta di un porting, ma di una vera e propria installazione virtualizzata del sistema operativo Microsoft. Lo sviluppatore

Leggi di più

Decreto piattaforme: l’Italia rischia lo stop Ue su Uber e app taxi

L’Italia notifica alla Commissione europea il decreto piattaforme che introduce nuovi obblighi per le app come Uber. Bruxelles chiede chiarimenti preliminari evidenziando potenziali incompatibilità con il diritto comunitario, dal principio del Paese d’origine alla libera circolazione dei servizi digitali L’articolo Decreto piattaforme: l’Italia rischia lo stop Ue su Uber e

Leggi di più