Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Uso delle chat criptate nelle indagini Ue: i paletti della Cassazione

Le sentenze gemelle della Cassazione hanno risolto il contrasto giurisprudenziale sull’utilizzabilità delle chat criptate acquisite tramite Ordine Europeo di Indagine, stabilendo principi fondamentali per la circolazione delle prove tra procedimenti penali internazionali L’articolo Uso delle chat criptate nelle indagini Ue: i paletti della Cassazione proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Droni autonomi, pilastro per la difesa dell’Italia e dell’UE

I droni autonomi sono una risorsa strategica per “Readiness 2030”, combinando innovazione tecnologica e versatilità dual-use per rafforzare la difesa europea. Le sfide etiche, normative e tecniche, dall’AI Act ai rischi cyber, ne modellano l’evoluzione L’articolo Droni autonomi, pilastro per la difesa dell’Italia e dell’UE proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Terre rare, così lo scontro Usa-Cina minaccia il business mondiale

All’inizio di aprile, Pechino ha incrementato la minaccia mineraria, aggiungendo sette terre rare (REE) alla sua lista di esportazioni a doppio uso limitate. Molte aziende sono ora alla ricerca di alternative alle fonti cinesi, soprattutto perché Pechino ha rivendicato la proprietà statale di tutto questo materiale L’articolo Terre rare, così

Leggi di più

NBMultiRag: un RAG multimodale per chattare con i tuoi file

NBMultiRag è un framework open source in Python che implementa un sistema RAG locale multimodale. Permette di interrogare documenti, audio, video e immagini mantenendo i dati sul proprio computer, senza dipendere da servizi cloud esterni L’articolo NBMultiRag: un RAG multimodale per chattare con i tuoi file proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Genova phygital: la svolta digitale che valorizza cultura e tradizione

Il progetto Phygital and Green Experience trasforma Genova in una città innovativa e sostenibile. La piattaforma digitale integra servizi smart, valorizza il patrimonio culturale e migliora l’esperienza di cittadini e turisti, creando un modello replicabile riconosciuto a livello europeo L’articolo Genova phygital: la svolta digitale che valorizza cultura e tradizione

Leggi di più

Download e novità di Windows 11 Insider Preview Build 27842

Microsoft ha appena rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 27842 ai Windows Insider nel canale Canary. Si tratta di una nuova build del ramo di sviluppo RS_PRERELEASE, per PC e tablet equipaggiati con Windows 11. NOTA 2 | Dopo aver testato le build 26XXX sul ramo di sviluppo ge_prerelease Microsoft ha ripreso il

Leggi di più