Distillazione dell’intelligenza artificiale: perché sarà centrale nello sviluppo

Negli ultimi anni è emersa una tecnica innovativa che sta rivoluzionando lo scenario dell’IA: la “distillazione”. Abbatte i costi, permette una specializzazione e favorirà la diffusione dell’IA. Con qualche limite però. Vediamo come funziona e le prospettive L’articolo Distillazione dell’intelligenza artificiale: perché sarà centrale nello sviluppo proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Microsoft ora vende l’alimentatore dei Surface separatamente in UE

In accordo con le nuove normative europee Microsoft ha iniziato a vendere l’alimentatore dei Surface separatamente. Alimentatore Surface venduto a parte Come si può leggere nella pagina di acquisto del Microsoft Store come parte delle nuove iniziative per ridurre i rifiuti elettronici volute dall’UE è possibile acquistare l’alimentatore dei Surface

Leggi di più

L’evoluzione dei formatori 5.0, come cambiano competenze e lavoro

Come cambia il ruolo dei formatori nell’era dell’intelligenza artificiale e della trasformazione digitale? Dall’aggiornamento continuo alle nuove metodologie didattiche, ecco le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro della formazione L’articolo L’evoluzione dei formatori 5.0, come cambiano competenze e lavoro proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Infrastruttura regionale di telemedicina: ecco il “modello lombardo”

L’infrastruttura regionale di telemedicina in Lombardia rappresenta un modello per l’innovazione sanitaria. L’iniziativa ha messo in luce aspetti positivi, ma rimangono sfide significative, come l’integrazione del privato accreditato e la gestione del cambiamento L’articolo Infrastruttura regionale di telemedicina: ecco il “modello lombardo” proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Come e perché cambiare la geolocalizzazione con Surfshark VPN?

In un mondo sempre più connesso, la geolocalizzazione gioca un ruolo fondamentale nella navigazione online. Tuttavia, può anche limitare l’accesso a determinati contenuti e servizi. Se vuoi cambiare la tua posizione virtuale, proteggere la tua privacy e sbloccare contenuti geo-limitati, Surfshark VPN è la soluzione ideale. In questo articolo scoprirai

Leggi di più

Governance dell’IA: OpenAI e Anthropic sfidano le regole Ue

Le proposte di OpenAI e Anthropic sulla governance dell’IA sfidano l’approccio regolatorio europeo. Emerge una divergenza transatlantica che riflette visioni diverse tra regolamentazione rigida e flessibilità nell’innovazione tecnologica L’articolo Governance dell’IA: OpenAI e Anthropic sfidano le regole Ue proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Dal bit al qubit e l’HPC: ecco il futuro del computing

L’evoluzione del computing, dal tradizionale HPC al rivoluzionario quantum computing, sta trasformando il panorama tecnologico. Seppur complementari, queste tecnologie promettono di ridefinire i limiti del calcolo scientifico e industriale, aprendo nuove frontiere di conoscenza L’articolo Dal bit al qubit e l’HPC: ecco il futuro del computing proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Sorveglianza e censura: il campo minato della libertà su Internet

Il report Freedom on the Net 2024 documenta un costante declino della libertà digitale mondiale. Censura, sorveglianza e disinformazione minacciano i diritti online, con 27 paesi che mostrano significative regressioni e persecuzioni violente contro gli utenti in 43 nazioni monitorate L’articolo Sorveglianza e censura: il campo minato della libertà su

Leggi di più