Innovazione digitale e credito d’imposta: i risultati dello studio SPIRE

L’Osservatorio SPIRE analizza 1.059 aziende che hanno utilizzato il credito d’imposta R&S. Le imprese investono l’11,8% del fatturato in innovazione, ottenendo un beneficio fiscale pari al 12,4% dell’investimento, con maggiore successo nel settore digitale L’articolo Innovazione digitale e credito d’imposta: i risultati dello studio SPIRE proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

IA e crittografia post-quantistica: come cambia la cybersecurity

Machine learning e deep learning rappresentano due facce della stessa medaglia per la sicurezza informatica: strumenti potenti per la difesa ma anche per sofisticati attacchi. Parallelamente, i computer quantistici minacciano gli attuali standard crittografici, spingendo verso nuove soluzioni L’articolo IA e crittografia post-quantistica: come cambia la cybersecurity proviene da Agenda

Leggi di più

Cavi sottomarini: la risposta Ue alle nuove minacce informatiche globali

L’UE introduce un Piano d’Azione per proteggere i cavi sottomarini, infrastrutture critiche che trasportano il 99% del traffico Internet globale, investendo 540 milioni di euro e sviluppando tecnologie innovative per fronteggiare il crescente numero di attacchi e sabotaggio L’articolo Cavi sottomarini: la risposta Ue alle nuove minacce informatiche globali proviene

Leggi di più

Blocco note introduce il riassunto del testo generativo e file recenti

Blocco note per Windows si aggiorna alla versione 11.2501.29.0. NOTA | Attualmente l’aggiornamento è in fase di test con gli utenti Windows Insider nel canale Dev e Canary di Windows 11. Riassumere – Con questo aggiornamento, stiamo introducendo la possibilità di riassumere i contenuti in Notepad con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa. Per

Leggi di più

Incognita Starlink, la Ue cerca alternative: Eutesal, Leonardo

La dipendenza ucraina da Starlink preoccupa l’Europa, che accelera lo sviluppo di alternative come IRIS2 e valuta Eutelsat OneWeb. L’Italia negozia per l’adozione di quest’ultimo sistema, cercando di bilanciare autonomia strategica e collaborazione internazionale L’articolo Incognita Starlink, la Ue cerca alternative: Eutesal, Leonardo proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più