Competenze digitali avanzate e IA: come cambia il lavoro

Recenti rapporti consentono di focalizzare l’attenzione su diversi cambiamenti in atto, dall’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel contesto lavorativo ai criteri di valutazione dei selezionatori delle organizzazioni all’approccio dei giovani verso la disinformazione e l’IA. E capire come creare le condizioni per privilegiare l’aumento di capacità rispetto alla sostituzione da automazione L’articolo

Leggi di più

Ecosistema Dati Sanitari e FSE: rivoluzione digitale per i medici italiani

Il decreto del 31 dicembre 2024 istituisce l’EDS come complemento al Fascicolo sanitario elettronico (FSE), centralizzando dati sanitari per diagnosi, cura, prevenzione e ricerca. Offre ai clinici accesso omogeneo alle informazioni, dossier farmaceutico e strumenti avanzati nel rispetto della privacy L’articolo Ecosistema Dati Sanitari e FSE: rivoluzione digitale per i

Leggi di più

Il nuovo Eu AI Act adotta la definizione OCSE: ecco cosa cambia

L’accordo sul testo dell’AI Act europeo segna un passo decisivo verso la sovranità digitale dell’UE. Adottando la definizione OCSE, la normativa promuove un approccio umano-centrico bilanciando innovazione e tutela dei diritti L’articolo Il nuovo Eu AI Act adotta la definizione OCSE: ecco cosa cambia proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Manus, l’AI autonoma cinese apre una nuova era: cos’è e chi c’è dietro

Manus rappresenta l’evoluzione dell’AI da assistente a operatore autonomo. Sviluppato in Cina, questo sistema multi-agente può pianificare e agire indipendentemente, segnalando l’emergere della Cina come potenza nell’intelligenza artificiale autonoma L’articolo Manus, l’AI autonoma cinese apre una nuova era: cos’è e chi c’è dietro proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più