DORA, ecco come l’attua l’Italia: sanzioni e vigilanza

Analizziamo la bozza di decreto italiano sul Regolamento DORA. Introduce nuove normative per rafforzare la resilienza digitale nel settore finanziario italiano, delegando poteri ispettivi e sanzionatori a Banca d’Italia, Consob, IVASS e COVIP per garantire la sicurezza operativa degli enti finanziari e dei fornitori ICT L’articolo DORA, ecco come l’attua

Leggi di più

L’AI aiuterà più i junior o gli esperti? Dipende dal lavoro

Gli ottimisti la vedono come un grande equalizzatore, ma l’intelligenza artificiale sembra destinata ad ampliare le disuguaglianze. Mentre alcune aspettative parlano di un futuro in cui tutti avranno più potere, la realtà potrebbe premiare solo chi ha le competenze giuste per sfruttare la tecnologia L’articolo L’AI aiuterà più i junior

Leggi di più

Zelensky vittima di tecniche manipolatorie di Trump: ecco perché

L’analisi di un esperto di comunicazione politica. Zelensky è stato manipolato nella Sala Ovale. Ma se avesse usato queste strategie, avrebbe avuto più spunti per trasformare un attacco mediatico in un’opportunità per rafforzare la sua leadership globale e chissà cosa si sarebbe potuto scrivere sui libri di storia L’articolo Zelensky

Leggi di più

Responsabilità per danni da IA: ecco il nuovo percorso normativo Ue

La regolamentazione europea dell’IA affronta una fase critica: la Product Liability Directive amplia il concetto di prodotto ai software, mentre il ritiro della proposta di direttiva sulla responsabilità dell’IA riflette le pressioni internazionali per un approccio meno restrittivo L’articolo Responsabilità per danni da IA: ecco il nuovo percorso normativo Ue

Leggi di più