2035: la NATO verso una nuova era di deterrenza strategica

L’Alleanza Atlantica ha deciso di incrementare la spesa per la difesa al 5% del PIL entro il 2035, con implicazioni dirette sull’industria militare e tecnologica europea, in risposta alle nuove sfide geopolitiche e digitali L’articolo 2035: la NATO verso una nuova era di deterrenza strategica proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Smart city: strategie per ottimizzare i fondi Ue

Nelle smart city utilizzare i fondi di coesione Ue permette di finanziare progetti modulari e scalabili che possono essere facilmente adattati e aggiornati in base alle nuove esigenze e tecnologie emergenti. Ecco l’analisi dei progetti co-finanziati, successi e fallimenti e sfide future L’articolo Smart city: strategie per ottimizzare i fondi

Leggi di più

Il futuro dei browser è AI first: cosa sta cambiando davvero

L’avvento dei browser AI first sta segnando una svolta nell’evoluzione della navigazione online. Questi nuovi strumenti non si limitano a integrare funzioni intelligenti, ma ridefiniscono il ruolo stesso del browser come mediatore tra l’utente e il mondo digitale L’articolo Il futuro dei browser è AI first: cosa sta cambiando davvero

Leggi di più

Adozione dell’IA: cosa manca alle PMI per fare il salto competitivo

La diffusione dell’IA tra le PMI resta limitata. Persistono ostacoli legati a competenze insufficienti, scarsa consapevolezza tecnologica e investimenti contenuti. Colmare questi divari è essenziale per rafforzare la competitività e accompagnare la trasformazione digitale del sistema produttivo L’articolo Adozione dell’IA: cosa manca alle PMI per fare il salto competitivo proviene

Leggi di più