Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Difesa, Spazio e Underwater: la nuova era degli investimenti strategici

L’interconnessione tra Difesa, Spazio e tecnologie Underwater rappresenta un potente metatrend per gli investimenti strategici. Paesi e aziende che colgono queste sinergie possono ottenere vantaggi competitivi significativi nell’economia globale del futuro L’articolo Difesa, Spazio e Underwater: la nuova era degli investimenti strategici proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Llm che ragionano: controllarli per farli funzionare meglio

Studi evidenziano i limiti del reasoning dei modelli AI. Consumo di risorse computing-energia a volte eccessivo. Aumentato rischio di allucinazioni. Ecco perché la ricerca e le aziende ora si concentrano su tecniche e opzioni per controllare meglio il reasoning L’articolo Llm che ragionano: controllarli per farli funzionare meglio proviene da

Leggi di più

Formazione cloud e blockchain: quali competenze per il futuro

Il mercato del cloud computing raggiungerà 250 miliardi di euro entro il 2028. Parallelamente, la blockchain europea potrebbe valere 39 miliardi entro il 2026. Servono professionisti qualificati per guidare questa trasformazione tecnologica L’articolo Formazione cloud e blockchain: quali competenze per il futuro proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Innocente fino a prova contraria: perché la responsabilità penale dell’AI va affrontata

La natura prettamente personale della responsabilità penale può essere messa in discussione dallo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale: il principio “machina delinquere non potest” è rimasto saldo fino ad oggi, ma c’è chi inizia ad intravedere delle crepe L’articolo Innocente fino a prova contraria: perché la responsabilità penale dell’AI va affrontata proviene

Leggi di più