Tecnologie e territorio: come il DM77 ridisegna la sanità di prossimità

Il DM77 riforma l’assistenza territoriale attraverso un triplo intervento: strutturale, clinico-organizzativo e digitale. La stratificazione della popolazione, i percorsi di presa in carico e la telemedicina rappresentano gli strumenti chiave per ridurre le disuguaglianze assistenziali L’articolo Tecnologie e territorio: come il DM77 ridisegna la sanità di prossimità proviene da Agenda

Leggi di più

IA in oncologia per la diagnosi precoce: a che punto siamo

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella patologia oncologica presenta sfide tecnologiche e metodologiche. Nonostante i progressi, l’affidabilità varia per diversi tipi di tumore e resta cruciale la collaborazione tra intelligenza artificiale e competenza umana L’articolo IA in oncologia per la diagnosi precoce: a che punto siamo proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

GPT-4.5: il nuovo modello di OpenAI alla prova

OpenAI ha rilasciato GPT-4.5, migliorando l’elaborazione non supervisionata e riducendo le allucinazioni rispetto ai modelli precedenti. Il confronto con GPT-4o evidenzia un’esposizione più efficace e un tono più accogliente, ma ancora con limiti nella precisione delle informazioni L’articolo GPT-4.5: il nuovo modello di OpenAI alla prova proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

L’AI ci rende stupidi? In realtà il futuro è l’intelligenza ibrida

Uno studio di Microsoft e Carnegie Mellon solleva interrogativi sulla relazione tra IA e capacità critica. L’IA rappresenta, però, un’opportunità di evoluzione cognitiva piuttosto che una minaccia. Occorre però promuovere nuove forme di intelligenza ibrida L’articolo L’AI ci rende stupidi? In realtà il futuro è l’intelligenza ibrida proviene da Agenda

Leggi di più

L’AI apre al mondo i manoscritti arabi dell’Ambrosiana

La Veneranda biblioteca Ambrosiana di Milano ha digitalizzato, grazie a una piattaforma AI powered, una parte della propria collezione di manoscritti arabi: il progetto apre a modalità più semplici di condivisione e studio, tutelando i testi antichi L’articolo L’AI apre al mondo i manoscritti arabi dell’Ambrosiana proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

MoniMaster PCSntry: app leader per il monitoraggio dei computer

Introduzione In un’epoca in cui la sicurezza digitale e la produttività sono priorità fondamentali, il software di monitoraggio è diventato una risorsa essenziale sia per i genitori che per i datori di lavoro. MoniMaster PCSntry si distingue come uno strumento completo e altamente efficace per monitorare le attività informatiche, garantire

Leggi di più

L’app di Copilot per Windows introduce una nuova versione nativa

Copilot per Windows si aggiorna alla versione 1.25023.101.0. NOTA | L’aggiornamento è disponibile per tutti gli utenti di Windows Insider. App XAML nativa e nuova interfaccia utente – include un nuovo pannello laterale in cui puoi facilmente avviare una nuova conversazione e visualizzare la cronologia delle conversazioni. Poni domande sul tuo PC

Leggi di più