L’economia dell’IA: come la sostituzione cognitiva cambierà il lavoro

L’IA sta trasformando il mercato del lavoro attraverso la sostituzione cognitiva. L’analisi economica suggerisce nuovi equilibri basati su competenze avanzate, formazione interdisciplinare e soluzioni ibride che valorizzino la creatività umana accanto all’efficienza delle macchine L’articolo L’economia dell’IA: come la sostituzione cognitiva cambierà il lavoro proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Egosurfing: come e perché controlliamo la nostra immagine digitale

L’egosurfing rappresenta una pratica di auto-monitoraggio online che riflette le dinamiche identitarie nell’era digitale. Questo fenomeno influenza la costruzione del sé, con implicazioni psicologiche e sociologiche nella società contemporanea iperconnessa L’articolo Egosurfing: come e perché controlliamo la nostra immagine digitale proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Smart money: il valore aggiunto del crowdfunding per le imprese

Il crowdfunding offre alle PMI non solo capitali ma anche competenze, contatti e risorse strategiche. Gli investitori diventano soci interessati al successo dell’azienda, contribuendo con esperienza e network oltre che con fondi L’articolo Smart money: il valore aggiunto del crowdfunding per le imprese proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Mobilità urbana sostenibile: il futuro delle città passa dal cleantech

La mobilità urbana sostenibile richiede l’adozione di soluzioni Cleantech come veicoli elettrici, sistemi V2G e infrastrutture intelligenti. Città come Oslo, Shenzhen e Amsterdam mostrano come l’innovazione nei trasporti migliori efficienza e sostenibilità L’articolo Mobilità urbana sostenibile: il futuro delle città passa dal cleantech proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più