LLM, strumenti imperfetti ma utili: basta capirne i limiti

I Large Language Model presentano caratteristiche simili agli esperti nel “raccontare sciocchezze”, generando talvolta informazioni false. La loro utilità dipende dalla comprensione delle loro limitazioni e dall’integrazione consapevole nei flussi di lavoro aziendali L’articolo LLM, strumenti imperfetti ma utili: basta capirne i limiti proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Cybersecurity: come formarsi per entrare in un settore strategico

La formazione in cybersecurity rappresenta un’opportunità strategica in un settore con alta domanda di professionisti. I laureati godono di un tasso di occupazione superiore alla media e possibilità di carriera in diversi ambiti professionali L’articolo Cybersecurity: come formarsi per entrare in un settore strategico proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Apprendimento neurale: il contributo dei premi Nobel Hinton e Hopfield all’IA moderna

L’evoluzione dell’apprendimento neurale si è sviluppata tra due approcci: supervisione cognitiva e autoorganizzazione neuroscientifica. I premi Nobel Hinton e Hopfield hanno segnato due strade complementari nell’intelligenza artificiale L’articolo Apprendimento neurale: il contributo dei premi Nobel Hinton e Hopfield all’IA moderna proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Indicazioni Geografiche: tutelare il valore del Made in Italy nell’era dei dazi

Le Indicazioni Geografiche rappresentano uno strumento fondamentale per difendere l’autenticità dei prodotti italiani. Le recenti riforme nazionali ed europee hanno ampliato la tutela, includendo anche produzioni artigianali e industriali oltre a quelle agroalimentari L’articolo Indicazioni Geografiche: tutelare il valore del Made in Italy nell’era dei dazi proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più