Arbitrato telematico: cosa dice la normativa, vantaggi e criticità
L’arbitrato telematico non è solo lo scambio di documenti con mezzi informatici ma anche l’intera procedura a distanza. Infatti, la normativa ha reso meno cogente l’obbligo di indicare una sede arbitrale fisica e non impone più la riunione di persona per la pronuncia del lodo. I dettagli e i punti critici
L’articolo Arbitrato telematico: cosa dice la normativa, vantaggi e criticità proviene da Agenda Digitale.